
A Barisciano il gruppo giovani del primo raggruppamento Alpini ANA (,Piemonte) si è fatto carico , in occasione dell'88à Adunata nazionale Alpini,della costruzione della piccola sacrestia adiacente la chiesa di San Maurizio, a pochi passi dalla fontana monumentale del nostro paese. Una raccolta fondi realizzata in Piemonte per <<completare>>l'opera avviata dopo il sisma del 2009.L'iniziativa della costruzione della chiesa è stata a su
o tempo coordinata da Antonello Di Nardo, capo gruppo Alpini Barisciano,attualmente consigliere nazionale e membro del Comitato organizzatore per l'88à Adunata nazionale che si terrà a L'Aquila il 15-16-17 maggio.Ai lavoriper la realizzazione del completamento della chiesa di San Maurizio di Barisciano unitamente al team giovani del 1° raggruppamento ANAe ai volontari del gruppo Alpini di Barisciano ha partecipato attivamente Lidia , compagna di un giovane Alpino<<andato avanti>>.recentemente scomparso in un incidente sul Gran Sasso. I lavori vanno avanti in modo piuttosto spediti , e subito dopo Pasqua riprenderanno per ultimare la copertura del tetto.Settecentotrenta km per scendere altrettanti per risalire su a Torino gli Alpini del gruppo giovani dell'ANA del 1° raggruppamento sez. di Torino tornano con quella solidarietà che solo chi ha portato un cappello Alpino sa donare senza chiedere nulla,e che si aggiunge a quanto già fatto dagli Alpini del Piemonte a Barisciano subito dopo il terremoto.